Revamping & Repowering

Migliora le performance del tuo impianto solare

Il servizio di Revamping e Repowering per il fotovoltaico aziendale

Con il passare degli anni, anche il miglior impianto fotovoltaico può subire un calo di efficienza o presentare criticità tecniche. Il nostro servizio di Revamping & Repowering di impianti fotovoltaici è studiato per intervenire su impianti esistenti, migliorandone le prestazioni, la sicurezza e la produttività. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende, enti pubblici e privati che vogliono massimizzare il rendimento energetico del proprio investimento solare.

Revamping fotovoltaico

Il Revamping consiste nella manutenzione straordinaria o nella sostituzione di componenti obsoleti, guasti o non più efficienti. Si interviene su inverter, quadri elettrici, strutture di supporto o cablaggi, adeguando l’impianto alle normative tecniche e di sicurezza attuali.

Repowering fotovoltaico

Il Repowering prevede invece l’aumento della potenza installata dell’impianto fotovoltaico. Questo può avvenire grazie all’inserimento di pannelli solari di nuova generazione, più efficienti e con maggiore capacità produttiva, oppure attraverso l’ottimizzazione dell’intero sistema.

Entrambi gli interventi sono fondamentali per prolungare la vita utile dell’impianto fotovoltaico, aumentarne la resa e migliorare il ritorno sull’investimento.

Quando è necessario intervenire con un servizio diRevamping & Repowering

È consigliabile valutare un intervento di Revamping o Repowering in presenza di:

Calo della produzione energetica rispetto alle attese

Se l’impianto produce meno energia rispetto ai dati previsti dal progetto iniziale, potrebbe esserci un malfunzionamento nei pannelli o negli inverter. Un’analisi tecnica permette di individuare le cause e ristabilire l’efficienza ottimale.

Comportamenti anomali dell’inverter o dei componenti elettrici

Gli inverter, i quadri elettrici e altri componenti elettronici hanno una durata limitata. Con il tempo perdono efficienza o si guastano, influenzando negativamente la produzione complessiva. La sostituzione con componenti di nuova generazione migliora stabilità e resa.

Impianti fotovoltaici installati da oltre 8-10 anni

Gli impianti più datati spesso non rispettano le normative attuali o non sfruttano le nuove tecnologie. Un intervento di ammodernamento garantisce maggiore sicurezza e permette di sfruttare i progressi tecnici più recenti.

Problemi strutturali o installazioni non a norma

Se l’impianto è stato realizzato senza adeguata progettazione, o se presenta difetti strutturali (es. ancoraggi danneggiati, cablaggi scoperti), è necessario intervenire per evitare rischi e sanzioni.

Obiettivo di aumentare l’autoconsumo

Con l’aggiunta di nuove apparecchiature o la crescita dei consumi aziendali, può diventare utile potenziare l’impianto per produrre più energia e ridurre la dipendenza dalla rete.

Incentivi o aggiornamenti normativi

In alcuni casi, gli aggiornamenti normativi o la disponibilità di incentivi fiscali rendono vantaggioso un intervento immediato. Approfittare di queste opportunità può ridurre i costi dell’operazione e migliorare la redditività.
Il nostro team tecnico effettua un’analisi approfondita dell’impianto per individuare le criticità e proporre la soluzione più adatta, garantendo sempre la massima trasparenza.

O&M

Gestione e manutenzione per tutta la vita utile dell’impianto offrendo livelli contrattuali di assistenza personalizzati

EPC

Sostituzione dei componenti principali ee interventi di Repowering sull’’impianto per andare incontro ai progressi tecnologici di settore.

Domande Frequenti sul Revamping & Repowering Fotovoltaico

Se stai valutando di migliorare il rendimento del tuo impianto fotovoltaico, qui trovi le risposte alle domande più comuni sul servizio di Revamping & Repowering. Scopri come funziona, quando è consigliato intervenire e quali vantaggi puoi ottenere. Per dubbi specifici, il nostro team è sempre a disposizione per una consulenza personalizzata.

Il Revamping consiste nella sostituzione o aggiornamento di componenti esistenti (come inverter, quadri elettrici, cavi) per ripristinare o migliorare la funzionalità dell’impianto. Il Repowering, invece, prevede l’aumento della potenza dell’impianto, ad esempio installando pannelli più efficienti o aggiungendone di nuovi.